Monumenti Aperti

Centro di restauro e conservazione dei beni culturali, via Lorenzo Auzzas 3, Li Punti (SS)

21 e 22 maggio 2022 - Apertura straordinaria

Allestimento vetrina
Allestimento vetrina

Sabato 21 dalle 16 alle 20 e domenica 22 dalle 10 alle 18 nell’ambito della manifestazione Monumenti è prevista l’apertura del Centro di Restauro e Conservazione.
Le visite guidate saranno a cura delle studentesse del Dipartimento di Storia e Scienze dell’Uomo dell’Università di Sassari e del personale della Soprintendenza.

Il Centro di restauro e conservazione dei beni culturali è situato a Li Punti, all’interno di un secolare oliveto. Nei laboratori si opera con strumentazioni di avanguardia per il restauro di materiali provenienti da scavi terrestri o subacquei, da ritrovamenti casuali, oppure conservati nei musei e nelle collezioni private. Si eseguono interventi, anche sul territorio, su materiali lapidei e litici, pitture murali e mosaici, metalli, ceramiche, vetri, e materiale organico in genere. Anche quest’anno il Centro apre al pubblico per illustrare le attività di restauro e conservazione del patrimonio archeologico condotte dalla Soprintendenza. Saranno esposti nella mostra “Frammenti” reperti recentemente ritrovati e restaurati, tra cui la statua di animale dal Pozzo sacro di Perfugas, il bronzetto di guerriero da Nughedu, e, per il comune di Sassari, la statuetta di Ercole recentemente consegnata e i materiali dello scavo ERSU a San Lorenzo.

Nell’immagine il posizionamento in vetrina di un’ampolla di vetro da Porto Torres recentemente restaurata.